top of page
SOLARE TERMICO

Perché scegliere il solare termico?
Scegliere i pannelli solari termici significa investire in una tecnologia efficiente, ecologica e conveniente per la produzione di calore e acqua calda sanitaria. Grazie alla loro capacità di integrare diverse fonti di energia e alla loro adattabilità a vari impianti, i pannelli solari termici rappresentano una soluzione ideale per chi desidera ridurre i costi energetici e l'impatto ambientale.
I sistemi solari sono in grado di fornirti l’acqua calda che ti serve o di integrarsi con il riscaldamento di casa, per poter usufruire di questo prodotto straordinario che ti da acqua calda gratis ormai per 10 mesi l'anno, e alcuni tutto l'anno, grazie al fatto che puoi integrare con un altro generatore di calore e quindi sfruttare il sole anche d' inverno.
Tipologie di impianti Solare termico
1.Circolazione Naturale
-
Funzionamento: Il fluido si muove grazie alla differenza di densità tra il liquido freddo e caldo. Il calore riscaldato fa sì che il fluido si espanda e salga verso il serbatoio di accumulo.
-
Efficienza: Può essere meno efficiente in climi più freddi o durante periodi di bassa radiazione solare.
2.Circolazione Forzata
-
Funzionamento: Una pompa di circolazione viene utilizzata per spostare il fluido attraverso i pannelli solari e il sistema di accumulo.
-
Efficienza: Più efficiente, poiché garantisce un flusso costante del fluido termovettore, migliorando l'efficienza complessiva dell'impianto.
Quali sono i vantaggi di un impianto solare termico ?
1. riduzione delle emissioni di CO2;
2.elevata efficienza energetica (fino all’80%);
3.possibilità di utilizzo combinato per l’ACS e il riscaldamento;
4.risparmio sui costi in bolletta;
5.manutenzione minima;
6.lunga durata (in media 20 anni);
7.si può integrare al proprio impianto tradizionale;
8.le varie tipologie di pannelli si adattano a qualsiasi abitazione;
9.il valore dell’abitazione aumenta, insieme alla classe energetica.
Scegli l'Agevolazione che fa per te!
1.
Detrazioni Fiscali del 50% e del 65%
*detraibili in 10 anni
2.
Conto termico 2.0
bottom of page